Scopri come preparare la torta caprese partendo dalla ricetta originale

La torta caprese è una torta non molto alta ma soffice e fragrante, dal profumo avvolgente e dal gusto cioccolatoso, insaporita da mandorle e nocciole. La ricetta della torta caprese si tramanda da generazioni ed è diventata ormai un simbolo della cucina Italiana e Napoletana.

Vediamo quali sono i passaggi per preparare una torta caprese alla perfezione.

Se non siete amanti della frutta secca ma siete golosi del cioccolato, vi consiglio di assaggiare la versione della torta al cioccolato proposta sul sito foodgnam.info.

Persone: stampo da 22 cm Cottura: 45 Procedimento: 30

Ingredienti

  • 170 gr di cioccolato fondente
  • 170 gr di zucchero a velo
  • 170 gr di burro
  • 140 gr albumi
  • 14 gr di cacao amaro
  • 85 gr di mandorle pelate
  • 85 gr di noci intere spellate
  • 85 gr di tuorli
  • 25 gr di fecola di patate
  • 4 gr di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale fino
  • Baccello di vaniglia
  • Zucchero a velo per decorare

Procedimento

Come fare la torta caprese

  1. Per preparare la ricetta caprese versate in una ciotola il burro ammorbidito, la vaniglia e metà dello zucchero. Mescolate tutto con il frullatore.
  2. Aggiungete al composto anche un pizzico di sale e i tuorli d’uovo a temperatura ambiente. Amalgamate ancora fino ad ottenere un composto omogeneo e spumoso.
  3. In un’altra ciotola mettete insieme tutte le polveri: farina setacciata , cacao in polvere, lievito per dolci, fecola di patate setacciata. Unite il cioccolato grattugiato, le mandorle in polvere e le nocciole tritate. Amalgamate il tutto e mettete da parte.
  4. In un’altra ciotola pulita montate gli albumi a neve (non fermissima) con il restante zucchero a velo.
  5. Iniziate a scaldare il forno a 170°C in modalità ventilata e iniziate a miscelate: aggiungete al composto di tuorli e burro un terzo degli albumi montati, poi un terzo delle polveri. Amalgamate bene con una spatola, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto.
  6. Continuate aggiungendo l’altra parte degli albumi e delle polveri e mescolate fino ad ottenere un impasto uniforme.
  7. Versate l’impasto della caprese al cioccolato in una tortiera da 22 cm già imburrata e infarinata con fecola di patate. Livellate la superficie e cuocete per 45 minuti circa.
  8. Quando la caprese sarà cotta lasciatela raffreddare un po’, poi capovolgetela, sformatela e rigiratela di nuovo.
  9. Infine decorate la caprese dolce con zucchero a velo.
  10. La torta caprese è pronta per essere assaporata.

Consiglio

Per anticiparvi potete grattugiare e tritate con anticipo, le nocciole, le mandorle e il cioccolato.

Scopri come preparare la torta caprese partendo dalla ricetta originale
Torna su