Diventare Truccatore? Scopri le migliori alternative a livello formativo

Nell’affascinante mondo della bellezza e del trucco, Roma si erge come una delle città italiane che offre una variegata scelta di istituti formativi per aspiranti make-up artist.

Dall’apprendimento delle tecniche di base, alle sofisticate sfumature dell’arte del trucco professionale, il percorso per diventare un make-up artist esperto è aperto a tutti coloro che desiderano esprimere la propria creatività attraverso i pennelli e le palette di colori.

Se sei appassionato di trucco e sogni di trasformare la tua passione in un’opportunità professionale, in questo articolo ti guideremo attraverso le tappe fondamentali per diventare un make-up artist di successo nella vivace città di Roma.

Cosa Fa un Make up artist

Diventare un make-up artist è un percorso che richiede dedizione, passione e un impegno costante nel mondo della bellezza e del trucco. Questa professione coinvolge l’applicazione di competenze artistiche, tecniche e pratiche per creare look straordinari su volti e pelli. Ma come si diventa un make-up artist?

Un make-up artist è spesso un libero professionista freelance che offre i propri servizi a diverse categorie di clienti. Questi possono includere spose, modelli, attori o persone che cercano di avere un aspetto speciale per eventi o produzioni fotografiche. I make-up artist possono collaborare con altri professionisti del settore, come stilisti, fotografi e wedding planner, per creare un look coerente con l’intera visione dell’evento o della produzione.

La preparazione e l’addestramento sono essenziali per entrare con successo in questo campo. Essendo una professione basata sia sulla creatività che sulla tecnica, diventare un make-up artist richiede un’adeguata formazione. Molti aspiranti artisti del trucco frequentano corsi specializzati presso scuole di bellezza o istituti di formazione, dove imparano le basi delle tecniche di trucco, l’utilizzo dei prodotti, la teoria dei colori e altro ancora.

La gavetta è un elemento fondamentale nel percorso per diventare un make-up artist affermato. La pratica costante, il lavoro su vari tipi di pelle e volti, e l’esperienza acquisita nel mondo reale sono elementi chiave per migliorare le abilità e la fiducia nell’industria.

Oltre alle competenze tecniche, la promozione di sé stessi è importante. L’uso dei canali social come YouTube e Instagram può essere prezioso per far conoscere il proprio stile personale e costruire un portfolio digitale. Molte carriere di make-up artist di successo sono iniziate come beauty influencer o video blogger con un seguito considerevole.

Per diventare un make-up artist è necessario impegnarsi in un percorso di formazione, pratica e promozione personale. Mentre può essere impegnativo all’inizio, il duro lavoro e la dedizione possono portare a una carriera soddisfacente e creativa nel mondo del trucco e della bellezza.

Che scuola fare per diventare truccatore/truccatrice

Nel panorama delle nuove professioni emergenti, il percorso per diventare un make-up artist spesso non segue un percorso tradizionale e strutturato. Questa carriera richiede una dose di inventiva e intraprendenza.

I primi passi in genere sono caratterizzati da un approccio di tipo autodidattico o dalla partecipazione a corsi per truccatori offerti da scuole di estetica private. Questi corsi possono fornire le basi essenziali delle tecniche di trucco, consentendo agli aspiranti make-up artist di acquisire le competenze fondamentali per iniziare.

Molti iniziano la loro carriera facendo esperienza sul campo, magari svolgendo il ruolo di assistenti di professionisti del settore beauty e trucco già affermati. Questa opportunità permette di apprendere i segreti e le sfumature del mestiere direttamente dagli esperti, guadagnando una comprensione approfondita delle tecniche avanzate e delle strategie creative.

Negli ultimi tempi, come conseguenza all’aumento della domanda su come diventare un truccatore professionista, sono sorti istituti e accademie specializzate nel trucco, che offreno programmi formativi strutturati, che coprono un’ampia gamma di argomenti e livelli di competenza. Queste accademie forniscono una piattaforma dedicata all’apprendimento, consentendo agli studenti di immergersi nel mondo del trucco attraverso corsi mirati e approfonditi.

Quindi si può iniziare con il fai da te o frequentando corsi di formazione, ma il successo spesso deriva anche dalla capacità di apprendere da mentori esperti e di sfruttare le risorse fornite da accademie del trucco specializzate. La chiave è la passione e la dedizione nel perfezionare le abilità e nell’esprimere la propria creatività nel mondo del make-up.

Che scuola superiore posso scegliere?

Non esistono scuole superiori specializzate che offrono programmi educativi introduttivi al mondo del trucco e del make-up, ma bisogna cercare nei corsi di formazione di alta qualità presenti anche a Roma, che agiscono fornendo agli studenti una base solida per intraprendere una carriera come make-up artist. Questi istituti possono essere un punto di partenza ideale per coloro che desiderano esplorare l’industria del beauty e sviluppare competenze fondamentali nel campo del trucco.

Le scuole che offrono programmi di trucco e make-up di solito propongono corsi che includono una combinazione di aspetti teorici e pratici. Gli studenti imparano le basi delle tecniche di trucco, la teoria dei colori, l’applicazione del trucco per diverse occasioni e tipi di pelle, e l’utilizzo dei prodotti cosmetici. Questi corsi possono anche coprire argomenti come l’igiene e la sicurezza nell’applicazione del trucco.

Queste scuole forniscono agli studenti l’opportunità di mettere in pratica ciò che hanno imparato attraverso sessioni pratiche di applicazione del trucco su modelli o compagni di classe. Questo permette agli studenti di sviluppare competenze pratiche e di ottenere esperienza diretta nel settore.

I corsi professionali post-liceo, rappresentano un ottimo punto di partenza per chi è interessato a esplorare il mondo del trucco e valutare se la carriera di make-up artist sia la scelta giusta. Inoltre possono servire come trampolino di lancio per ulteriori studi o corsi di formazione più avanzati nel settore.

Per diventare Make up Artist, bisogna essere estetiste?

Diventare una truccatrice non richiede necessariamente di essere un’estetista, tranne in un caso specifico. Per diventare un make-up artist specializzato in “trucco artigiano”, è richiesta l’Abilitazione di Estetista. Questa abilitazione conferisce competenze specifiche nell’ambito della cura della pelle, delle unghie e del trattamento estetico.

Invece per diventare un truccatore professionale nel settore dello spettacolo, non sono richiesti requisiti specifici ma abilità e creatività nel creare look di trucco che si adattino alle esigenze dei performer, dei modelli o delle produzioni cinematografiche. Sebbene non vi siano requisiti formali, è altamente consigliabile frequentare corsi di trucco specializzati per acquisire le competenze e le conoscenze necessarie per lavorare in questo settore.

I corsi di trucco professionale per lo spettacolo possono coprire una vasta gamma di argomenti, tra cui le tecniche di trucco per la fotografia, il cinema, il teatro e la moda. Questi corsi offrono un’opportunità preziosa per apprendere le tecniche avanzate, sperimentare con diverse sfumature di trucco e ottenere una comprensione approfondita delle esigenze specifiche del settore dello spettacolo.

Corsi di Trucco a Roma, cosa offre la capitale

La passione per il make-up può ora trasformarsi in una carriera concreta, grazie alle numerose opportunità di studio disponibili. Vediamo quindi in dettaglio qual è il panorama dell’istruzione nel settore del make-up artistico a Roma, quali sono le migliori scuole che offrono corsi di trucco.

Make Up Designory

A Roma c’è una scuola accreditata dai più come una delle migliori scuole di make up del mondo, che in Italia ha anche una sede a Milano. La MUD, Make Up Designory.

I corsi professionali di trucco offerti dalla MUD a Roma rappresentano un percorso versatile e completo per aspiranti make-up artist. Questi corsi sono progettati per formare professionisti dotati di competenze adattabili a vari settori lavorativi, tra cui negozi, matrimoni, eventi, produzioni televisive, teatrali, cinematografiche e moda.

Il programma di formazione MUD comprende una serie di corsi differenti ma complementari, che consentono agli studenti di raggiungere diversi livelli di certificazione e competenza. Ogni corso è strutturato secondo il “protocollo MUD”, un approccio intensivo e protetto da Copyright internazionale, che garantisce un’esperienza di apprendimento di alta qualità.

Il livello 1 del corso MUD rilascia un certificato che offre l’opportunità di entrare immediatamente nel mondo del lavoro come make-up artist. Gli studenti hanno la possibilità di proseguire con i livelli successivi di formazione, a loro discrezione e quando lo ritengono opportuno. Questa struttura flessibile consente agli studenti di adattare la loro formazione in base alle proprie esigenze e obiettivi professionali.

REA Academy, l’eccellenza a Roma

REA Academy, un rinomato centro di formazione nel campo del trucco con sedi a Roma e Napoli, offre una vasta gamma di corsi dedicati al mondo della moda, dello spettacolo e della bellezza. L’accademia si distingue per l’alta qualità dell’insegnamento e per l’opportunità di imparare dalle menti creative di makeup artist di fama internazionale. In un ambiente moderno ed elegante, gli studenti possono acquisire competenze di livello professionale e mettersi in contatto con importanti figure dell’industria per diventare PRO Makeup Artist.

Ecco alcuni dei corsi messi a disposizione dalla REA Academy:

Beauty Design & Management: Questa Beauty University offre un percorso di studi triennale innovativo che combina l’apprendimento online con lezioni in aula. Il corso mira a formare professionisti pronti ad affrontare l’organizzazione e la produzione di eventi dove la bellezza e l’aspetto scenico svolgono un ruolo centrale.

Corso di Trucco Regionale: Un corso completo di make-up (vedi pagina) che abbraccia un’ampia gamma di competenze. Dal costume all’acconciatura, dalla fotografia alla gestione di influencer sui social media, il programma offre un’approfondita preparazione per diventare un make-up artist di successo.

Trucco Semipermanente: Questo corso si concentra sul Permanent Make Up, un’arte manuale che richiede pratica e precisione. Gli studenti imparano tutte le tecniche del tatuaggio estetico per diventare professionisti esperti nel settore.

Make Up Beauty Pro: Progettato per gli appassionati di moda e fotografia, questo corso di make-up si svolge nei fine settimana. Offre una formazione mirata per coloro che desiderano creare look sofisticati e creativi per contesti legati alla moda e alla fotografia.

Trucco Effetti Speciali: Un corso esclusivo focalizzato sul trucco con effetti speciali (SFX) per il cinema, la televisione e le piattaforme di streaming come Netflix e Amazon Prime. Gli studenti imparano a creare illusioni straordinarie attraverso l’applicazione di tecniche avanzate.

Consulente di Immagine e Armocromia: Questo corso insegna come diventare un consulente di immagine (leggi approfondimento), fornendo le competenze necessarie per guidare le persone nella scelta dei capi e dei colori più adatti, sia per la moda che per le occasioni speciali.

Accademia di Trucco Professionale

L’Accademia di Trucco Professionale a Roma è un’istituzione riconosciuta dalla regione Lazio, che offre un’esperienza formativa completa per coloro che desiderano esplorare e padroneggiare le diverse sfaccettature del mondo del trucco.

La scuola si distingue come un punto di riferimento per corsi di formazione specializzati nel trucco cinematografico, televisivo, moda, teatrale e fotografico. Gli studenti hanno l’opportunità di scegliere tra una varietà di corsi, ciascuno mirato a fornire competenze specifiche in diversi ambiti del settore.

Ecco una panoramica dei corsi offerti dall’Accademia di Trucco Professionale:

Corso Trucco Regionale: Questo percorso formativo completo abbraccia una vasta gamma di aspetti del trucco, tra cui l’ambito estetico, cinematografico, teatrale, televisivo e gli effetti speciali. Gli studenti ricevono una formazione approfondita che li prepara a eccellere in ogni campo.

Corso Trucco Beauty: Indirizzato a coloro che desiderano intraprendere la professione di truccatore senza esperienze precedenti nel settore. Questo corso offre un’ampia introduzione alle nozioni e alle tecniche utilizzate dai truccatori professionisti più affermati.

Corso Trucco Beauty Correttivo: Questo percorso formativo avanzato (vedi qui di cosa si tratta) si concentra sulle nozioni tecniche e pratiche all’avanguardia utilizzate dai make-up artist. Gli studenti imparano a selezionare i prodotti giusti e a creare trucchi correttivi adatti a diverse situazioni, come il trucco per il giorno, la sera e il matrimonio.

L’Accademia di Trucco Professionale a Roma si impegna a fornire una formazione di alta qualità, riconosciuta dalla regione Lazio. Gli studenti hanno l’opportunità di acquisire competenze specializzate in diversi ambiti del trucco e di essere preparati per una carriera appassionante e versatile nel settore.

Diventare Truccatore? Scopri le migliori alternative a livello formativo
Torna su